Come sfruttare i benefici delle falde acquifere
Un recente rapporto dell’Iwmi mette in luce quanto le acque sotterranee potrebbero essere utili per le attività umane e per il risparmio delle risorse idriche superficiali
Una breve rassegna sulla politica di gestione, pubblicata dall’Istituto internazionale sulla gestione dell’acqua (Iwmi), analizza il ruolo dei depositi delle falde acquifere nel fornire alle comunità un più ampio accesso all’acqua di fronte ai cambiamenti climatici.
L’uso delle falde acquifere per le esigenze domestiche e per l’irrigazione ha già aiutato milioni di piccoli agricoltori a uscire dalla povertà. Ma, per molte aree, inclusa la nazione che al mondo utilizza più acqua di falda, l’India, gli approvvigionamenti sono in graduale diminuzione a causa della sovraestrazione, dell’inquinamento e della crescente competizione per la destinazione d’uso tra le città e l’energia idroelettrica.
I cambiamenti climatici aggiungeranno pressione, perché le più variabili previsioni sulle precipitazioni stimoleranno inevitabilmente l’uso delle acque di falda, ma potrebbero cambiare il naturale processo di rigenerazione delle falde.
Ci sono diverse opzioni tecniche per gestire la rigenerazione delle falde acquifere, come i metodi direttamente dalla superficie, per cui l’acqua dai bacini dei canali si infiltra negli acquiferi o per cui si lascia che l’acqua di irrigazione penetri negli acquiferi poco profondi. I metodi subsuperficiali includono scavare le fosse formatesi con le alluvioni o ‘iniettando’ acqua nelle falde attraverso profondi pozzi.
I migliori risultati si potranno spesso ottenere attraverso un armonico insieme di tecniche di trasudamento superficiale, infiltrazione e iniezione. Ma per ottenere questo risultato sarà necessario che chi ha la responsabilità di prendere decisioni e chi gestisce l’acqua si muova verso l’idea di coordinazione nell’amministrare le acque di superficie e quelle di falda, piuttosto che trattare le due cose come ambiti separati.
Questa strategia di co-gestione potrebbe essere di aiuto, per esempio, nell’Asia Centrale, dove la competizione tra i fruitori ha portato a conflitti politici e dove l’irrigazione su superfici in larga scala ha prodotto zone di ristagno dell’acqua, salinizzazione del suolo a altri problemi ambientali.
Gli approvvigionamenti di acqua in queste aree potrebbero diventare più sostenibili se gli agricoltori passassero dall’uso dell’acqua di superficie a quello delle falde sotterranee per le irrigazioni estive e usassero il ruscellamento invernale per dar modo agli acquiferi di ricaricarsi prima della successiva stagione di crescita.
Con i cambiamenti climatici, l’accesso all’acqua diventerà sempre più vitale per l’irrigazione. Le riserve di acqua sotterranee potrebbero essere la soluzione a tale problema. Gli investimenti in ingegnerizzazioni relativamente economiche potrebbero migliorare e stabilizzare le falde per fare in modo che la capacità di immagazzinamento sia accessibile a un largo numero di piccoli agricoltori quando e dove ne abbiano bisogno e contemporaneamente abbia buone capacità di ripresa nei periodi di siccità.
Iwmi: www.iwmi.cgiar.org
Contenuti correlati
-
Interventi agroambientali per promuovere pratiche a basso impatto ambientale
Regione Lombardia finanzierà con circa 11 milioni di euro, 1.053 aziende agricole che hanno presentato domanda per interventi agroambientali nell’ambito della PAC 2023-2027. Lo annuncia l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, dopo l’approvazione degli esiti...
-
Agricoltura e bilanciamento reti: il Bess come risorsa
Con l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia anche il comparto agricolo sta vivendo un momento delicato caratterizzato da una contrazione delle attività e dei margini. In questo contesto il settore agricolo sta esplorando in modo...
-
EIMA International: Rivulis presenta nuove soluzioni innovative per la microirrigazione
Rivulis parteciperà a EIMA International (Padiglione 22, Stand A15), la prestigiosa fiera biennale delle macchine agricole, in programma a Bologna dal 6 al 10 novembre 2024. La kermesse sarà l’occasione per presentare l’azienda completamente integrata, dopo la fusione...
-
Agritech e digitalizzazione, l’IA di Vrai Lab per gli agricoltori non nativi digitali
Favorire la digitalizzazione per migliorare la sostenibilità economica e ambientale dei prodotti agricoli e assicurare le esigenze del consumatore in termini di sicurezza, tracciabilità e affidabilità. È questo l’obiettivo della partnership tra Vrai – Vision Robotics and...
-
Agrivoltaico: opportunità in Lombardia per una filiera del made in Italy
La crisi climatica, i progressi delle tecnologie, la crescita dei prezzi e le crisi geopolitiche stanno imprimendo una svolta determinante allo sviluppo delle fonti rinnovabili. L’impulso di queste fonti in Europa nel 2022 ha toccato il record...
-
Sensori e intelligenza artificiale: la combo vincente per l’agricoltura
Per produrre un chilo di carne bovina sono necessari circa 15.000 litri di acqua e per la coltivazione di una tonnellata di riso servono circa 1.500 metri cubi di acqua, come ricorda Matteo Beccatelli, chimico, ricercatore, CEO...
-
Sighting, il progetto multidisciplinare per contrastare la siccità e migliorare la resilienza del settore agricolo
La crescente crisi idrica e l’impatto della siccità sull’agricoltura hanno spinto L’Università di Perugia, l’Università Niccolò Cusano e il CNR a lanciare il progetto Sighting. Questa iniziativa mira a sviluppare soluzioni innovative per mitigare gli effetti della...
-
Terza stagione della serie di video “Coltiva in modo diverso” di DigiKey
La terza stagione della serie video di Digikey presenta tre episodi che offrono uno sguardo sul futuro dell’agricoltura per capire quali innovazioni alimenteranno la prossima generazione della produzione alimentare globale. La serie di video esplora come la...
-
Agritech, Bosch Rexroth rende più efficienti gli sprayer di Caffini
È lunga un secolo la storia di Caffini, iniziata nel 1924 in forma di piccola officina di paese, trasformatasi poi in concessionaria per la vendita di macchine agricole destinate ai trattamenti antiparassitari, fungicidi e altro. Infine, dal 1978,...
-
Monitoraggio del recupero dei fanghi in agricoltura, arriva l’applicativo di Arpa Lombardia
Avviato l’utilizzo di un applicativo messo a punto da Arpa Lombardia per il monitoraggio del recupero dei fanghi in agricoltura, utile ai Comuni per un controllo più puntuale grazie alla digitalizzazione. È quanto stabilisce una delibera approvata...