ELEMENTI – Uranio, viale degli Attinidi, 92
Nell’appartamento di viale degli Attinidi ci sono due fratelli, isotopi li chiamano, l’uranio con peso atomico 235 e quello con peso atomico 238, diventati abbastanza (im)popolari in questo periodo di incidenti alle centrali nucleari. La loro esistenza fu scoperta da Martin Klaproth (1743-1817) che parlò di tale elemento (credeva che i fratelli fossero uno solo), il 24 settembre 1789 all’Accademia Reale Prussiana delle Scienze di Berlino.
Come consulente della fabbrica statale di porcellane, Klaproth esaminò vari minerali impiegati nella preparazione dello smalto. Fra questi vi era un campione di pechblenda, allora considerata composta di zinco, tungsteno e ferro, ricavata dalle Erzgebirge, le montagne metallifere che si trovano fra la Germania e la Cecoslovacchia. Nel laboratorio chimico della sua farmacia, dopo aver separato i vari metalli noti, Klaproth identificò un metallo fino allora sconosciuto che chiamò uranio, in onore del pianeta Urano che pochi anni prima, nel 1781, l’inglese Herschel aveva scoperto col telescopio piazzato nel giardino della sua casa di Bath. In realtà Klaproth aveva isolato un ossido di uranio e l’uranio metallico sarebbe stato ottenuto soltanto 52 anni dopo a Parigi da Eugene Peligot (1811-1890).
La vera storia dell’uranio sarebbe però cominciata nel 1896, quando Henri Becquerel (1852-1908) scoprì che il metallo era dotato di una strana e sconosciuta proprietà che fu chiamata radioattività; le applicazioni dell’uranio rimasero comunque limitate a modesti usi nell’industria ceramica. Nel 1926 la Cecoslovacchia produsse 10 tonnellate di ossido di uranio e il Congo Belga ne produsse 15.
La svolta che trasformò l’uranio da curiosità a merce strategica si ebbe negli anni trenta quando Fermi e altri scoprirono che, bombardando l’uranio con neutroni, il nucleo dell’atomo si frantuma – subisce fissione – liberando elementi radioattivi, energia e altri neutroni che assicurano la continuazione a catena della reazione di fissione. In realtà subisce fissione soltanto l’uranio-235. Con questo processo è stato possibile produrre energia a fini militari (bombe atomiche) e commerciali (centrali nucleari).
Oggi l’uranio si produce industrialmente da minerali come l’uraninite, la carnotite, l’autunite e altri. Le rocce che li contengono presentano una concentrazione di uranio fra lo 0,1 e lo 0,3% e questo uranio contiene il 99,3% dell’isotopo 238 e lo 0,7% dell’isotopo 235. Ai fini energetici l’industria nucleare con speciali processi di “arricchimento” prepara dell’uranio che contiene il 3 o 4% dell’isotopo 235, adatto per le centrali nucleari, o che contiene fino al 90 % di U-235 per il materiale adatto alle bombe atomiche.
Per ogni chilo di uranio arricchito al 3-4 % dell’isotopo 235 restano circa 6 o 7 chili di uranio “impoverito”, contenente soltanto circa 0,2 % di U-235, che è un metallo molto duro ed è stato impiegato nelle leghe adatte per proiettili di artiglieria o per le corazze dei carri armati. L’uranio è un metallo piroforico; quando urta contro un corpo raggiunge un’altissima temperatura e si volatilizza in forma di polvere fine, blandamente radioattiva e molto nociva per chi la respira.
La produzione attuale di uranio nel mondo è di circa 55.000 tonnellate, estratte principalmente nell’Uzbekistan, una delle repubblica asiatiche ex sovietiche, seguito da Canada, Australia, Namibia e altri paesi. Le sorti del commercio dell’uranio (volume di produzione e prezzi), dipende dal maggiore o minore amore mondiale per le centrali nucleari. Quando succede un grave incidente come negli Stati Uniti nel 1977, in Ucraina nel 1986, e oggi in Giappone, l’amore per l’uranio diminuisce e crollano produzione e prezzo.
di Giorgio Nebbia
Contenuti correlati
-
Dolomiti Energia supportata da Impresoft per fare innovazione in sicurezza
La cybersecurity è diventata una priorità per le aziende, da quando la tecnologia e l’innovazione hanno permeato i processi di produzione e di comunicazione. Da questa consapevolezza è nata la necessità del Gruppo Dolomiti Energia, a seguito...
-
Tagliare i costi dell’energia e le emissioni si può con Energy Manager di Emerson
Emerson ha lanciato la sua nuova soluzione Energy Manager, un’offerta di hardware e software pre-ingegnerizzati progettata per semplificare il monitoraggio dell’elettricità in ambito industriale con una configurazione rapida e un funzionamento intuitivo. La soluzione Energy Manager viene...
-
Agricoltura e bilanciamento reti: il Bess come risorsa
Con l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia anche il comparto agricolo sta vivendo un momento delicato caratterizzato da una contrazione delle attività e dei margini. In questo contesto il settore agricolo sta esplorando in modo...
-
Le tecnologie italiane per la transizione energetica ad All Energy Australia 2024
Si è chiuso, presso il Melbourne Convention and Exhibition Centre, All Energy Australia Exhibition & Conference 2024, il principale evento australiano dedicato al settore dell’energia con un particolare focus sulle energie rinnovabili. Partecipazione italiana grazie a ICE Agenzia...
-
Il primo parco solare di EDP in Spagna utilizza l’automazione di Comau
EDP, leader globale nel settore delle energie rinnovabili, testerà la tecnologia di automazione Hyperflex su larga scala per la costruzione del suo primo parco fotovoltaico in condizioni reali di installazione presso Peñaflor (Valladolid, Spagna). Il progetto, denominato...
-
Siemens insieme ad Alliander per accelerare la transizione energetica nei Paesi Bassi
Siemens e Alliander, una dei principali operatori di rete olandesi, con la sua filiale Liander, il più grande Distribution System Operator (DSO) dei Paesi Bassi, hanno avviato una partnership strategica per accelerare la transizione energetica e affrontare...
-
5 ragioni per investire in un futuro sostenibile
Investire su chi sviluppa soluzioni innovative per un futuro sostenibile non solo ‘va di moda’, ma è anche remunerativo per le aziende. Vediamo su quali ambiti conviene puntare La popolarità dell’investimento climatico è cresciuta esponenzialmente nell’ultimo decennio...
-
Solare a rischio di attacco, lo svela una ricerca di Bitdefender
Bitdefender ha pubblicato una ricerca sui punti deboli di una piattaforma di gestione di impianti fotovoltaici ampiamente utilizzata e di una piattaforma di inverter fotovoltaici. Le vulnerabilità, se accoppiate, potrebbero consentire a un hacker di ottenere pieno...
-
Più sostenibilità con il monitoraggio dell’energia
I software di Schneider Electric permettono di analizzare e ridurre i consumi, migliorare l’efficienza e la continuità operativa di un processo altamente energivoro. I dati accurati raccolti con questi software aiutano Dife nella redazione del bilancio annuale...
-
Una piattaforma per la gestione dell’energia da Schneider Electric e Capgemini
Schneider Electric e Capgemini hanno annunciato una nuova collaborazione nell’area dell’ottimizzazione energetica. Energy Command Center è una piattaforma pensata per aiutare ad accelerare sul percorso dell’efficienza energetica grazie a una gestione più intelligente e sostenibile delle facility...