Energia Plus

Giornata di studio su proprietà intellettuale e brevettiERT

L’Ordine Interprovinciale dei Chimici della Lombardia intende illustrare, con particolare riferimento ai settori chimico, farmaceutico e biotecnologico, i principi della brevettazione quale strumento commerciale, legale e tecnico in grado di favorire la competizione e lo sviluppo scientifico ed economico. A questo scopo, il 22 ottobre a Milano, organizza una giornata durante la quale saranno fornite le nozioni di base che regolano l’attività di brevettazione. Particolare risalto sarà dato alla presentazione e discussione di casi esemplari, così che il partecipante possa ricavarne strumenti utili per la valutazione e per la gestione strategica dei ritrovati della ricerca propria e/o di concorrenti.

Destinatari della presentazione sono chimici, farmacisti, biologi, biotecnologi. Gli argomenti che saranno trattati nel corso della giornata sono:
– Come brevettare. Il processo di creazione di un brevetto: perché, come, quando.
– Criteri di brevettabilità nei settori chimico, farmaceutico e biotecnologico alla luce della giurisprudenza dell’Ufficio Brevetti Europeo (EPO).
– Esempi applicativi.
– Atti di contraffazione.

Chimici della Lombardia: www.chimicilombardia.it

Ulteriori informazioni