Aria
Indice dei contenuti
-
Esperienze dell’industria chimica e di altri settori per ridurre i gas di serra
Responsible Care è il Programma volontario dell’industria chimica mondiale, con il quale le imprese, attraverso le loro federazioni nazionali, si impegnano a migliorare continuamente prodotti, processi e comportamenti nelle aree di sicurezza, salute e ambiente, in modo...
-
Esperienze dell’industria chimica e di altri settori per ridurre i gas di serra
Responsible Care è il Programma volontario dell’industria chimica mondiale, con il quale le imprese, attraverso le loro federazioni nazionali, si impegnano a migliorare continuamente prodotti, processi e comportamenti nelle aree di sicurezza, salute e ambiente, in modo...
-
I dati delle aziende chimiche italiane sono in linea con il protocollo di Kyoto
L’industria chimica in Italia ha fatto la sua parte e ora chiede che le decisioni comunitarie in tema ambientale non la penalizzino in produttività e competitività con gli altri continenti. La presentazione dei dati del 14° Rapporto...
-
I dati delle aziende chimiche italiane sono in linea con il protocollo di Kyoto
L’industria chimica in Italia ha fatto la sua parte e ora chiede che le decisioni comunitarie in tema ambientale non la penalizzino in produttività e competitività con gli altri continenti. La presentazione dei dati del 14° Rapporto...
-
Vento in poppa con 350-XL di Testo
Quando si parla di vento in poppa all’aeroporto Leipzig/Halle, si riferisce principalmente all’enorme incremento nel volume di carico e all’aumento nel numero di passeggeri grazie alle nuove rotte a buon mercato.
-
Vento in poppa con 350-XL di Testo
Quando si parla di vento in poppa all’aeroporto Leipzig/Halle, si riferisce principalmente all’enorme incremento nel volume di carico e all’aumento nel numero di passeggeri grazie alle nuove rotte a buon mercato.
-
Indagine di DuPont Refrigerants rileva l’uso di gas Hcfc nel 65% degli impianti di refrigerazione
I risultati di un nuovo studio sponsorizzato da DuPont, produttore di refrigeranti, mostrano che il 65% delle installazioni di refrigerazione in nove mercati chiave UE, funziona ancora con gas refrigeranti HCFC, sollevando dubbi su quanto sia preparato...
-
Indagine di DuPont Refrigerants rileva l’uso di gas Hcfc nel 65% degli impianti di refrigerazione
I risultati di un nuovo studio sponsorizzato da DuPont, produttore di refrigeranti, mostrano che il 65% delle installazioni di refrigerazione in nove mercati chiave UE, funziona ancora con gas refrigeranti HCFC, sollevando dubbi su quanto sia preparato...
-
Phoenix Contact: specializzazione in mostra
Expo Ferroviaria (al Lingotto di Torino dal 20 al 22 maggio) è la rassegna dedicata agli operatori di tutti i comparti del settore ferroviario, mentre Accadueo (mostra delle tecnologie per il trattamento e la distribuzione dell’acqua...
-
Phoenix Contact: specializzazione in mostra
Expo Ferroviaria (al Lingotto di Torino dal 20 al 22 maggio) è la rassegna dedicata agli operatori di tutti i comparti del settore ferroviario, mentre Accadueo (mostra delle tecnologie per il trattamento e la distribuzione dell’acqua...